
Stanno preparando le valigie 14 giovani putignanesi (nella foto parte della delegazione), provenienti da parrocchie e associazioni cattoliche cittadine, che mercoledì prossimo 10 agosto partiranno alla volta della Spagna per partecipare alla XXVI Giornata Mondiale della Gioventù, che si svolgerà a Madrid dal 16 al 21 agosto 2011.
Il gruppo vivrà l’esperienza con i giovani della diocesi di Conversano - Monopoli (per un totale di 72 pellegrini) e di altre diocesi pugliesi (Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, Castellaneta, Cerignola-Ascoli Satriano), guidati da Mons. Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Castellaneta e delegato della Conferenza Episcopale Pugliese per la Pastorale Giovanile.
I giovani pellegrini saranno accolti dal 10 al 15 agosto da famiglie e parrocchie della diocesi di Granada per il gemellaggio preparatorio, occasione di conoscenza e momenti di incontro e di fede, visite guidate, workshop e musical. In seguito si sposteranno a Madrid per unirsi ai giovani di tutto il mondo per vivere la straordinaria esperienza della GMG all’insegna della fede, della condivisione, del grande spirito di adattamento, delle emozioni e dei colori, per poi accogliere dal 18 al 21 agosto il Santo Padre Benedetto XVI che guiderà i giovani a riflettere sul tema “Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede” (Col 2,7), contrassegnando con la sua sapienza i momenti più forti nonché conclusivi dell’incontro spagnolo.
I giovani di Putignano saranno accompagnati per tutta l’esperienza, che li vedrà a Barcellona negli ultimi giorni di viaggio e il 24 agosto di ritorno a casa, da don Roberto Turco, parroco di S. Filippo e responsabile della Consulta di Pastorale Giovanile di Putignano.
Ecco i nomi e cognomi dei pellegrini di Putignano: Francesco Russo, Tiziana Maggipinto, Marica Loliva, Laura Daprile, Giuseppe Campanelli, Sara Detomaso, Angelica e Francesco Genco, Alessio Pace, Mariano Tinelli, Gianpaolo Lattarulo, Rosalinda Maggipinto, Maurizia Polignano, Angelica Sabatelli e il castellanese Jonathan Casulli.
I nostri amici aggiorneranno parenti e amici sull’avventura tramite il gruppo Facebook della Consulta di Pastorale Giovanile e l’iniziativa SMS Madrid su www.acsandomenico.it. Buon viaggio ragazzi!!!
Ufficio Stampa - La Consulta di Pastorale Giovanile di Putignano
ULTIMI COMMENTI
- Gruppi mascherati e masch...
le sfilate sono a pagamento per tuti, forestieri e citt... - “A cumpagnèie d’i uagnoun...
Perché i gruppi dei propagginanti non formano una lista... - Nuova valutazione bozzett...
C'è sempre il Consiglio di Stato :-x - Ospedale di Putignano: ma...
Tra poco non troveremo L ospedale stesso !! - Signor Sindaco è giusto t...
x me hanno fatto solo il loro dovere i vigili lo dovreb... - Il Comitato S.M.A Putigna...
Ho sentito con le mie orecchie una dichiarazione del Si... - Il Comitato SMA Putignano...
ma perchè fate queste domande così difficili a personag... - “Con la pioggia e con il ...
a riguardo mi ricordo una storia un pò diversa...ma va ... - Tutto pronto per la Putig...
A Putignano si corre in lungo e in largo,ma il Teatro q... - Al via ‘My Open Box’, la ...
si parla di star-up , di AVVIARE un rapporto profession...
Commenti
continuiamo a dar soldi alla povera chiesa cattolica...
al rientro mette la vostra l'esperienza maturata a disposizione di chi non è potuto andare, raccontate il messaggio del papa.
e la parola di dio